Grumes, gomme forate a otto mezzi

Raid vandalico contro 4 bus della Trentino trasporti e 4 trattori di una falegnameria


Sandra Mattei


GRUMES. Otto mezzi fuori uso tra corriere della Trentino Trasporti e mezzi di una ditta privata, la "Legnami Grumes". E' successo nella notte di sabato scorso, a Grumes, appunto: qualcuno si è divertito a prendere di mira con un punteruolo le gomme delle corriere e dei mezzi agricoli parcheggiati in località Masi Bassi. La tesi più accreditata è che si tratti di un raid vandalico. Sull'episodio stanno indagando i carabinieri della stazione di Cembra, intervenuti ieri per i rilievi in seguito alla denuncia dei fratelli Roberto e Marcello Santuari e della Trentino Trasporti.

L'episodio, come accennato, si è svolto nella serata di sabato. Le corriere e i mezzi agricoli erano parcheggiati nel piazzale a monte del paese di Grumes, dove si trova la sede della "Legnami Grumes". Raccontano i Santuari (fratelli del sindaco) che la sera di sabato pioveva a dirotto. «Abbiamo finito di lavorare alle 7 - precisa Marcello - e poi, siamo tornati in azienda alle 9 dove abbiamo scoperto così l'atto vandalico». A mettere fuori uso gli pneumatici degli 8 mezzi, un punteruolo o un avvitatore di quelli a batterie. Poche le gomme risparmiate, i danni ammonterebbero a 6.500 euro.

Sulle cause dell'episodio, i carabinieri propendono per una bravata di qualcuno che ha alzato il gomito. Un modo di divertirsi decisamente stupido e costoso. Marcello Santuari conferma: «Secondo me non ce l'hanno né con noi in particolare né con la Trentino Trasporti: già lo scorso anno avevano forato un trattore in zona e non sappiamo cosa pensare, e nemmeno chi possa essere stato. Certo è triste vedere che qualcuno si diverta a danneggiare chi lavora, speriamo che in futuro non accadano più fatti del genere».













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini