MEZZOLOMBARDO 

Gli studenti delle medie imparano i rischi di Internet

MEZZOLOMBARDO. Domani, gli Spazi Giovani Rotaliana Appm, in occasione della giornata mondiale della sicurezza in rete “Safer Internet Day 2018”, organizzano la seconda edizione dell’attività “I...



MEZZOLOMBARDO. Domani, gli Spazi Giovani Rotaliana Appm, in occasione della giornata mondiale della sicurezza in rete “Safer Internet Day 2018”, organizzano la seconda edizione dell’attività “I SuperErrori contro I SuperEroi” rivolta agli studenti delle scuole medie di Mezzolombardo. Il tema-slogan proposto quest’anno dal “Safer Internet Day” è “Crea-Connetti e Condividi Rispetto: un internet migliore comincia da Te”. Il progetto mira all’educazione “emotiva” dei ragazzi/studenti, nei confronti dell’approccio agli strumenti tecnologici. Durante la mattinata si cercherà di favorire un atteggiamento maturo e responsabile nell’utilizzo delle nuove tecnologie, cercando così di prevenire i comportamenti potenzialmente rischiosi. La lezione coinvolgerà quattro classi per un’ora sviluppandosi attraverso la visione di alcuni video proposti nel sito del “Safer Internet Centro italiano “Generazioni connesse”.

Il compito degli educatori sarà soprattutto quello di stimolare la riflessione negli studenti al fine di promuovere atteggiamenti corretti quando si naviga in Internet e comportamenti che possano produrre una cultura del rispetto verso sé stessi e verso gli altri. (d.b.)













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

Clima

Giugno bollente sulla Marmolada: la media delle temperature sale del 3,8%

Significativo aumento rispetto al 2024 nelle rilevazioni della stazione meteo Davis Vantage Pro 2 plus di Punta Penia, 3.343 metri di quota, elaborate da Flavio Tolin in collaborazione con i nuovi gestori della Capanna. Calano le occasioni di rigelo del ghiacciaio, intere giornate sopra lo sopra zero causano la fusione accelerata del manto nevoso

Il fatto

Trento, trovano serpente in un cortile: si cerca il proprietario

A trovarlo è stata una coppia a passeggio con il cane che ha notato il rettile presso un condominio in via Gramsci, ieri sera, giovedì 31 luglio. I vigili del fuoco permanenti lo hanno recuperato e ora è in custodia da loro, in attesa di trovare il proprietario o di ricoverarlo in una struttura adeguata