E negli asili si insegna anche robotica 

Molti i progetti speciali introdotti per avvicinare i piccoli a fisica, matematica e informatica



TRENTO. Sono tre i progetti innovativi che vedono coinvolte le scuole materne della Federazione Provinciale. Dodici le scuole che per il secondo anno sono protagoniste del progetto “ Robimbi” organizzato in collaborazione con FBK. Si tratta di laboratori di robotica educativa che hanno lo scopo di avvicinare i bambini alle discipline Stem (fisica , matematica, ingegneria e informatica). Cinque scuole materne sono dotate di un I -theatre ; un sistema touchscreen attraverso il quale si creano storie nella scuola dell'infanzia. Ad esempio gli insegnanti ed i bambini della scuola materna di Tonadico hanno creato una guida multimediale del Parco Naturale di Paneveggio. Prosegue anche il lavoro in piccoli gruppi di bambini che trattano temi liberi attraverso il disegno e lavoretti manuali, nei quali le maestre sono solo registe e coordinatrici. Si tratta di attività sperimentali che contribuiscono a vivacizzare la giornata dei bambini, ma che sfruttano anche le naturali inclinazioni di generazioni “nativo digitali” dal cui studio si può arrivare ad un innovativo metodo di insegnamento. «Si tratta di piccoli spazi – spiega il presidente Giuliano Baldessari – altamente innovativi e sperimentali che però ci aiutano a restare al passo con esigenze ed abitudini dei bambini in continuo cambiamento ed evoluzione: il sistema tradizionale di insegnamento necessita di questi supporti tecnologici per completare il proprio programma educativo».













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci