Denno, fiabe e leggende per i bambini

DENNO. L’amministrazione di Denno, tramite la biblioteca, organizza una serie di attività rivolte ai bambini della scuola primaria di Denno, ideate in collaborazione con l’assessorato alla cultura e...



DENNO. L’amministrazione di Denno, tramite la biblioteca, organizza una serie di attività rivolte ai bambini della scuola primaria di Denno, ideate in collaborazione con l’assessorato alla cultura e le biblioteche di Ville d’Anaunia. L’attività punta a far conoscere ai bambini il patrimonio di leggende e fiabe popolari della nostra regione con i loro personaggi ricorrenti (Anguane, Salvanel, Om Pelòs). Nello specifico martedì 10 aprile avranno luogo due laboratori, a cura degli operatori didattici del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, dal titolo “Le leggende alpine del Salvanèl, dell’Om Pelós e delle anguane” Lunedì 16 aprile alle 14, invece, l’auditorium scolastico dell’Istituto Comprensivo Bassa Anaunia ospiterà lo spettacolo “Fiabe e leggende delle Dolomiti”, a cura di Luciano Gottardi. Per concludere, lunedì 7 maggio nella sala consigliare del Municipio avverrà l’incontro con l’autore Mauro Neri rivolto alle classi terza, quarta e quinta elementare. (f.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale