Denno, fiabe e leggende per i bambini

DENNO. L’amministrazione di Denno, tramite la biblioteca, organizza una serie di attività rivolte ai bambini della scuola primaria di Denno, ideate in collaborazione con l’assessorato alla cultura e...



DENNO. L’amministrazione di Denno, tramite la biblioteca, organizza una serie di attività rivolte ai bambini della scuola primaria di Denno, ideate in collaborazione con l’assessorato alla cultura e le biblioteche di Ville d’Anaunia. L’attività punta a far conoscere ai bambini il patrimonio di leggende e fiabe popolari della nostra regione con i loro personaggi ricorrenti (Anguane, Salvanel, Om Pelòs). Nello specifico martedì 10 aprile avranno luogo due laboratori, a cura degli operatori didattici del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, dal titolo “Le leggende alpine del Salvanèl, dell’Om Pelós e delle anguane” Lunedì 16 aprile alle 14, invece, l’auditorium scolastico dell’Istituto Comprensivo Bassa Anaunia ospiterà lo spettacolo “Fiabe e leggende delle Dolomiti”, a cura di Luciano Gottardi. Per concludere, lunedì 7 maggio nella sala consigliare del Municipio avverrà l’incontro con l’autore Mauro Neri rivolto alle classi terza, quarta e quinta elementare. (f.b.)













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano