I DATI

Criminalità, a Trento delitti in calo del 5,6%

Registrate 5.884 denunce; flessione del 32% per i reati contro la persona. Le cifre sono contenute nell'annuario statistico comunale 



TRENTO. La città di Trento è sempre più sicura. Il dato emerge dall'annuario statistico comunale del 2018, che riporta come il numero dei delitti commessi e denunciati nel comune di Trento nel corso del 2018 siano calati del 5,6% rispetto all'anno precedente, passando da 5.884 a 5.555. Contestualmente, si registra una diminuzione del numero di persone denunciate e, in seguito, arrestate (-13,4%), mentre a livello provinciale il numero di delitti decresce in modo più lieve (-1,2%).

Il reato più perpetrato in città è il furto, con un'incidenza sul numero totale dei delitti del 54,1% (+1,7% rispetto al 2017). Seguono, i reati connessi alla produzione, spaccio e traffico di sostanze stupefacenti (+2,6%, per un totale di 240 reati), e le rapine, passate da 53 a 61 nel 2018. Diminuiscono i danneggiamenti (455 casi, -0,9% rispetto all'anno precedente), le truffe e le frodi informatiche (358 casi, -11,8%).

In netta diminuzione anche le denunce contro l'incolumità personale (-32,9%). I cittadini extracomunitari rappresentano il 41,6% del totale delle persone denunciate nel 2018; a livello provinciale il valore è pari al 28,8%. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini