INQUINAMENTO

Anche Trento pensa allo stop ai diesel

L'aria è meno inquinata che a Bolzano, ma la Provincia e il Comune di Trento guardano avanti. "Strada giusta ma non basta: bisogna spingere sui mezzi pubblici"



TRENTO. Anche Trento pensa a fermare i diesel, considerati i nuovi "nemici" dell'ambiente. A Milano scatterà da ottobre il divieto per gli euro 3, che verrà esteso fino agli euro 6 da ottobre 2025. A Roma la sindaca Virginia Raggi ha annunciato che saranno messi al bando in centro a partire dal 2024.

La Provincia di Bolzano è pronta a dare il via libera ai Comuni perché da gennaio 2019 possano decretare il divieto di circolazione alle auto private diesel euro 3 a fasce orarie, per proseguire con i diesel euro 4 e euro 5 negli anni successivi. Bolzano soffoca per lo smog delle auto, Trento no. Ma guarda lo stesso a un futuro più pulito.

"Noi non abbiamo le criticità di Bolzano e Merano, che subiscono il cosiddetto effetto canyon con i gas di scarico che si concentrano sulla strada tra le fila di edifici", spiega l’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi . "Dobbiamo rifuggire le semplificazioni, la risposta non è da sola il blocco dei diesel, i divieti possono essere un supporto ad una strategia che mira a disincentivare il trasporto privato e a incentivare l’uso dei mezzi pubblici". 

Anche il sindaco di Trento Alessandro Andreatta non si tira indietro: "Io sono stato assessore all’ambiente e ho vissuto la stagione delle targhe alterne. Io non sono in grado oggi di annunciare provvedimenti specifici sui diesel, ma la strada è quella giusta".













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci