TRENTO

A Trento si può accendere il riscaldamento

Fino al 14 ore per 7 ore al giorno; dal 15 ottobre si raddoppia



TRENTO. Gli impianti di riscaldamento possono essere già accesi a Trento: per 7 ore al giorno fino al 14 ottobre, per 14 ore (tra le 5 e le 23) dal 15 ottobre, anche negli edifici privati a quote più basse dei 430 metri. L'accensione degli impianti termici nelle abitazioni, ricorda il Comune, è legata alla quota in cui si trova l'edificio.

La zona climatica F individua gli edifici sopra i 430 metri, la zona climatica E individua gli edifici nella restante parte del territorio comunale. Nella zona F il funzionamento degli impianti termici non è soggetto ad alcuna limitazione né riguardo al periodo dell'anno né alla durata giornaliera. Nella zona E è limitato a un massimo di 14 ore giornaliere, tra le 5 e le 23, per il periodo compreso tra il 15 ottobre e il 15 aprile.

Al di fuori di tale periodo (quindi dal 16 aprile al 14 ottobre) gli impianti termici possono essere accesi per un massimo di 7 ore al giorno dalle 5 alle 23. La temperatura massima interna della casa prevista dalla legge è di 20 gradi. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini