È estate, Fido e Micio vanno protetti dal caldo eccessivo 

I rischi maggiori sono i colpi di calore e di sole: mai tenere gli animali in auto Se si viaggia portare sempre la ciotola per l’acqua e un asciugamano bagnato 


di Ivana Sandri


TRENTO. Dopo una primavera piovosa, è arrivata l'estate, rendendo felici gli entusiasti della tintarella. Per cani e gatti sole cocente e caldo afoso possono rappresentare un rischio per la salute, perciò è necessario tenere a mente alcune semplici precauzioni, come ci ricordano le maggiori associazioni animaliste e la "Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari". Il Minsal ci ricorda che fra i maggiori pericoli vi sono il colpo di calore e il colpo di sole: il caldo eccessivo, soprattutto se associato ad un alto tasso di umidità, può rappresentare un serio problema per la loro i incolumità.

Diversamente da noi cani, gatti, piccoli animali d'affezione e uccelli non sudano e la loro termoregolazione avviene mediante un sistema di “raffreddamento ad aria”. Attraverso piccoli e frequenti atti respiratori, fanno passare velocemente l’aria sulle superfici umide del cavo orale e determinano così la dispersione del calore. Alcune regole semplici, ma essenziali, sono sufficienti per salvaguardare la loro salute. In estate non lasciateli mai chiusi in auto, nemmeno se si parcheggia all'ombra e lasciando i finestrini leggermente aperti, infatti l'abitacolo si riscalda velocemente e si trasforma in una trappola mortale, mentre i proprietari si espongono al rischio di denuncia penale per maltrattamento, oltre che al pagamento di sanzioni amministrative. Anche il sole diretto può essere causa di sofferenza, quindi controllare che possano sempre rifugiarsi all'ombra e che abbiano a disposizione acqua fresca, specialmente dopo aver fatto esercizio fisico. Il pelo protegge dal freddo ma anche dal caldo e dai raggi solari, quindi è sconsigliato tosarli completamente, meglio lasciare sempre una lunghezza sufficiente a proteggerli, utilizzando anche una crema solare (nei negozi dedicati si trovano prodotti specifici) da applicare sulle zone senza pelo, come il naso e le punte delle orecchie. Un must nella stagione calda sono gli antiparassitari, da scegliere in base alla specie, perché alcuni prodotti per i cani possono essere letali per i gatti. Le passeggiate devono essere riservate alle ore più fresche, preferendo la mattina presto e la sera, facendo attenzione all'asfalto, che a causa del sole raggiunge temperature insopportabili per la cute dei loro piedi.

Durante i viaggi munirsi della ciotola per l'acqua e un asciugamano da usare per rinfrescare gli animali in caso di bisogno, controllando che la temperatura garantisca il loro benessere. Con queste semplici attenzioni la stagione estiva sarà relax e divertimento anche per Fido e Micio.















Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano