Iniziativa

Trento: torna “A scuola senz’auto”, l’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile in classe

Da lunedì 4 a venerdì 8 marzo bambini, genitori, insegnanti e personale scolastico sono invitati a raggiungere la scuola con modalità sostenibili. Le classi totalmente sostenibili riceveranno in premio un pallone



TRENTO. Arriva la seconda edizione dell’anno della gara “A scuola senz’auto”, l’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile fin dalla scuola primaria. Nella settimana che va da lunedì 4 a venerdì 8 marzo bambini, genitori, insegnanti e personale scolastico sono invitati a raggiungere la scuola solo con modalità sostenibili, scegliendo di muoversi a piedi, in bici, con l’autobus, il monopattino o il carpooling.

In questa edizione, le classi che saranno totalmente sostenibili riceveranno in premio un pallone da utilizzare negli spazi di relax.

L’iniziativa, promossa dall’ufficio Politiche giovanili nell’ambito del progetto Bambini a piedi sicuri, nasce per sensibilizzare bambine e bambini sul tema della mobilità sostenibile.

Maggiori informazioni si possono trovare nella pagina dedicata nel sito di Trento giovani (www.trentogiovani.it) oppure chiamando il numero 0461.1884136.













Terra & Gusto

Agricoltura

La vendemmia gioca d'anticipo, ottimismo su resa e qualità

Molti vignaioli costretti dal caldo ad anticipare i tempi per i bianchi e le varietà precoci. Anselmo Guerrieri Gonzaga della tenuta San Leonardo (Avio): "Le prime impressioni indicano un'annata promettente".  Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi: "Ma con il mercato in frenata, dobbiamo imparare a produrre meno"


Alessandra Moneti
Evento

A ottobre "DoloViniMiti", il festival dedicato ai vigneti verticali

Fra due mesi gli appuntamenti una quattro giorni di appuntamenti con masterclass, spettacoli, approfondimenti, trekking tematici e degustazioni outdoor in valle di Cembra e nella vicina val di Fiemme. Il tutto in un contesto paesaggistico con pendenze superiori al 30%, vigneti sopra i 500 metri di altitudine e viticoltura su terrazzamenti e gradoni

Primo piano

PAGANELLA

Tragedia al lago di Molveno: annega un turista dodicenne

Il drammatico episodio nel pomeriggio di oggi, 14 agosto, dopo una gita in barca con la famiglia: il ragazzino era stato recuperato in acqua dai sommozzatori dei vigili del fuoco, poi i tentativi di rianimazione e la corsa in ospedale a Trento, dove però ha cessato di vivere