Alto Adige

Tre nuove vittime per Coronavirus, trovate altre 510 positività

I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 2.508 tamponi PCR e registrati 276 nuovi casi positivi. Inoltre 234 test antigenici positivi.



BOLZANO. Altre tre vittime in Alto Adige a causa del Coronavirus. I nuovi positivi trovati ieri sono complessivamente 510. I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 2.508 tamponi PCR e registrati 276 nuovi casi positivi. Inoltre 234 test antigenici positivi. 

A livello provinciale dall'inizio della pandemia ad oggi (22 gennaio) sono stati effettuati in totale 403.835 tamponi su 173.733 persone.

Con l'aggiornamento fatto dall'Azienda sanitaria oggi il nuovo quadro della situazione legato alla pandemia è questo: i pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri sono 227, quelli nelle strutture private convenzionate 160. In isolamento nella struttura di Colle Isarco ci sono 16 persone

Il numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva è pari a 24, mentre con i 3 decessi delle ultime 24 ore i morti salgono a quota 834. Un numero davvero impressionante.

Le persone in isolamento domiciliare sono 11.762, quelle che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare 78.335.

Sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento a 90.097 altoatesini. Le persone guarite dopo una positivtà scoperta con il molecolare sono 21.762 (solo 289 ieri). A queste si aggiungono 1.583 (+2 rispetto al giorno prima) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Le persone guarite per indagine epidemiologica sono 8.258 (+92).

Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.437, di questi 1.064 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 41, di questi 29 guariti (al 02.01.2021).













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini