TRENTO

Terrazza panoramica sulla Torre Civica

L'intervento di restauro, dopo il rogo del 2015, durerà 180 giorni e costerà 400 mila euro. La torre accessibile a luglio.
IL VIDEO



TRENTO. Una terrazza panoramica sulla città di Trento.  Così la torre Civica dopo l'intervento di restauro previsto in seguito all'incendio  del 4 agosto 2015.

L'intervento di restauro si concentrerà nella parte alta della torre dove si sono verificati i maggiori danni, interesserà i paramenti murari in pietra e intonaco e i manufatti in legno danneggiati dal fuoco.

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Trento, viaggio nella Torre Civica che sarà restaurata

L'intervento di restauro, dopo il rogo del 2015, durerà 180 giorni e costerà 400 mila euro (video Panato)

Sarà realizzata una nuova scala in acciaio che, oltre a ripristinare i collegamenti interni della torre, consentirà di raggiungere il punto panoramico, da cui sarà possibile avere una visuale a 360°sulla città di Trento.

Il Comune spiega che, al centro della cella campanaria, sarà realizzata una nuova incastellatura in legno di larice sulla quale sarà posta la nuova campana della “Renga”.

La campana settecentesca, che a causa delle altissime temperature ha subìto danni irreparabili e compromesso il suo il suo recupero funzionale, sarà calata all'interno della Torre civica e collocata all'ottavo livello.

L'intervento prevede inoltre il ripristino dei meccanismi per il suono della campana e il funzionamento degli orologi, oltre a un nuovo impianto di illuminazione e rilevazione incendi.

L'importo complessivo di progetto ammonta a complessivi 400mila euro; i lavori dureranno 180 giorni, il restauro dovrebbe concludersi in estate. La torre accessibile a luglio.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale