IL SERVIZIO

Servizi estivi per le famiglie al via il primo giugno: previste 250 iniziative per circa 5.000 bambini e ragazzi

Si parte l'1 giugno per arrivare al 15 settembre. Durata media di 18 giorni per soggiorno



TRENTO. I servizi conciliativi per le famiglie inizieranno in Trentino l'1 giugno e si concluderanno il 15 settembre. Le politiche attivate dalla Provincia autonoma di Trento per sostenere la conciliazione vita-lavoro delle famiglie durante i mesi estivi sono state presentate nel corso di giornate di studio e formazione organizzate dall'Agenzia provinciale per la famiglia, natalità, politiche giovanili, in collaborazione con Apss e Tsm.

In media sono proposte nei mesi estivi alle famiglie 250 iniziative, con una durata media di 18 giorni per soggiorno e circa 5.000 bambini/ragazzi che usufruiscono dei buoni di servizio del Fse. Dal 16 aprile scorso sono operative le "Linee guida per la gestione dei servizi estivi", redatte dall'Agenzia per la famiglia in collaborazione con l'Apss.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini