Il 50%delle lezioni in lingua inglese

ROVERETO. Il piano di studi del liceo Steam si divide in due bienni. Il base equivale all'inglese Gcse (certificazione generale di istruzione secondaria), quello avanzato equivale all'A-level, e...



ROVERETO. Il piano di studi del liceo Steam si divide in due bienni. Il base equivale all'inglese Gcse (certificazione generale di istruzione secondaria), quello avanzato equivale all'A-level, e comprende 300 ore di alternanza scuola-lavoro (metà in orario scolastico, metà in tirocinio estivo, dal terzo anno). Il percorso di studi si sviluppa in 36 settimane e 1224 ore di lezioni-attività all’anno, di cui almeno il 50% in inglese, su cinque giorni di almeno sei ore quotidiane di studio o lavoro. Il piano di studi quadriennale porterà ad una doppia maturità: l'esame di stato che dà accesso a qualunque università, ed una A-level inglese. Le lezioni coprono 5 aree fondamentali, con 34 ore settimanali; nel primo anno 7 di scienze (biologia, chimica, fisica), 5 di tecnologia (con robotica, ingegneria), 4 di matematica, 6 di discipline umanistiche (storia, arte, studi sociali, etica), 12 di "lettere" (italiano, inglese, musica/ teatro/ danza, design, media digitali e sport. (m.s.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Podcast

Trentino da raccontare: Un trentino alla Casa Bianca

È la storia di un prete di origini trentine, Viceministro Usa nel governo Carter dal 1977 al 1981. Venne chiamato «il prete costruttore di ponti» perché sosteneva che l’unico modo per abbattere i muri di odio e di ingiustizia fra etnie diverse fosse quello di costruire ponti sociali attraverso la conoscenza e il dialogo. Pur avendo raggiunto presso il Campidoglio degli Stati Uniti un così alto incarico di governo, la sua casa rimase sempre quella dei quartieri poveri nelle grandi città americane