LIZZANA 

Dipendenza e azzardo Oggi il primo di due incontri

ROVERETO . Stasera al Centro civico di Lizzana, in via Panizza 17, il primo dei due incontri dedicati alla dipendenza da gioco d’azzardo, per dare sostegno alle famiglie e ai giocatori stessi. L’incon...



ROVERETO . Stasera al Centro civico di Lizzana, in via Panizza 17, il primo dei due incontri dedicati alla dipendenza da gioco d’azzardo, per dare sostegno alle famiglie e ai giocatori stessi. L’incontro è alle 20.30, si intitola “Le relazioni in famiglia” e vi parteciperanno Matteo Kettmaier e Giulia Tomasi. Si stima che per ogni giocatore d'azzardo almeno 7 persone soffrono insieme a lui/lei. I sentimenti negativi, come rabbia, tristezza e senso di delusione, sono comuni quando si ha a che fare con questa problematica: colpiscono non solo il giocatore, ma anche chi gli sta attorno. Un primo passo nell'affrontare questa difficile tematica è quello della comprensione (comprendere non significa giustificare) e della ricerca di strade possibili per andare oltre l'attribuzione di colpa. Il prossimo incontro si svolgerà sempre al Centro civico di via Panizza, lunedì 19 novembre: sempre alle 20.30 si parlerà di “Gestione del bilancio familiare”, con Graziano Manica. Il problema del gioco d'azzardo porta infatti con sè problematiche economiche che mettono a dura prova le famiglie. Nel corso della serata si approfondiranno i temi dell’indebitamento, dei rapporti con le banche e con gli amministratori di sostegno; centrale sarà la definizione dei passi da compiere per una positiva gestione del bilancio familiare.

Informazioni all’associazione A.M.A. Trento, telefono 0461. 239640, mail ama.formazione@gmail.com













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale