SULL’AUTOBRENNERO 

Camion centra auto in panne due sorelle in pronto soccorso

ALA. È un colpo di fortuna se le due donne se la sono cavata ieri pomeriggio sulla corsia nord dell’Autobrennero. La loro auto, una Ford familiare, si era fermata per un guasto all’altezza di...



ALA. È un colpo di fortuna se le due donne se la sono cavata ieri pomeriggio sulla corsia nord dell’Autobrennero. La loro auto, una Ford familiare, si era fermata per un guasto all’altezza di Serravalle e le donne, due sorelle roveretane di 38 e 44 anni, si sono sistemate sulla corsia d’emergenza per attendere di essere soccorse dal carro attrezzi. Ma mentre erano ferme, un grosso camion di passaggio, guidato da un autista veronese di 64 anni, ha colpito la Ford su un fianco, schiacciandola contro il guardrail e trascinandola per una ventina di metri prima di riuscire ad arrestare la propria corsa. Sul posto si sono dirette le ambulanze di Trentino emergenza e la pattuglia della polizia stradale. Agli agenti, il camionista avrebbe raccontato di aver visto l’auto ferma in corsia d’emergenza, ma di nion essere riuscito a fermare il suo mezzo a causa di un guasto meccanico, forse una foratura. Le due donne sono state ricoverate al pronto soccorso di Rovereto, entrambe policontuse, ma non in gravi condizioni.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini