Addio maestra Clara e la sua Rovereto

ROVERETO. «La maestra Clara Rizzi Dell’Eva - scrive Mario Cossali - era una mia lontana parente per via di mia madre. Mandava spesso i suoi pensieri al giornale, ragionava in pubblico sulla scuola,...



ROVERETO. «La maestra Clara Rizzi Dell’Eva - scrive Mario Cossali - era una mia lontana parente per via di mia madre. Mandava spesso i suoi pensieri al giornale, ragionava in pubblico sulla scuola, su i giovani, su i vuoti della politica e dell’ amministrazione pubblica. Lei, che da tanti anni abitava con la sua amatissima famiglia a Marano di Isera ricordava spesso con evidente emozione scorci di vita e di personaggi della “sua” Rovereto, dove era cresciuta nel cuore del centro storico e dove era stata maestra di molte generazioni. Aveva pubblicato un libretto non privo di nostalgie profonde e di sorrisi aperti sulla vita, i suoi corsi e ricorsi. Aveva affrontato con coraggio anche molte difficoltà, ma non aveva mai perso la sua particolare vis polemica e il gusto della battuta. Certo la terra le sarà lieve».













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci