Riva - Da oggi le prenotazioni per il frantoio 

Olive, la stagione promette soddisfazioni

Riva. Le piante di ulivo che cingono l’Alto Garda stanno cominciando a cambiare colore, virando verso un colore più scuro. Segno che le olive stanno maturando. Come raccontato qualche tempo addietro...



Riva. Le piante di ulivo che cingono l’Alto Garda stanno cominciando a cambiare colore, virando verso un colore più scuro. Segno che le olive stanno maturando. Come raccontato qualche tempo addietro sulle colonne del Trentino, i responsabili di Agraria sono fiduciosi e si aspettano un’annata importante, ricca di soddisfazioni. Che ripaga dai “dolori” della stagione precedente, martoriata. E allora Agraria avvisa i propri soci che aprono le prenotazioni per il frantoio. Da oggi.

«La stagione promette molto bene, al contrario dell'anno scorso - spiega il direttore dell’Agraria di Riva, Massimo Fia -, sia a livello quantitativo che qualitativo, come si nota dappertutto ci sono olivi carichi con olive ben formate. Per il momento non ci sono attacchi di mosca. Come si nota le olive da verde inteso stanno cambiando colore verso il giallo paglierino (invaiatura) - spiega ancora il direttore Fia - alcune di queste iniziano a diventare di color viola». Oggi dalle 8.30 alle 12 e dalle 15 alle 18 si aprono le prenotazioni per il frantoio.

«Chi vuole può recarsi per la prenotazione presso l'area conferimento dell'Agraria - conclude il direttore di Agraria, Massimo Fia - per gestire la massa di gente abbiamo deciso di avere un spazio grande al coperto, questione Covid-19, oppure telefonare al n. 3452269915».

Le macine del frantoio inizieranno a lavorare da giovedì 15 ottobre. Per quanto riguarda la questione Covid-19, sarà distribuito a tutti gli associati di Agraria di Riva anche un utile regolamento al fine di gestire al meglio questa pandemia.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale