Con le nuove indicazioni contro il Covid-19 

I fedeli ledrensi si sono ritrovati in chiesa

Ledro. Lo scorso fine settimana ha segnato anche per la Valle di Ledro la ripresa delle messe domenicali, seguendo le indicazioni del protocollo d’intesa tra il Governo e la Cei. I fedeli ledrensi,...



Ledro. Lo scorso fine settimana ha segnato anche per la Valle di Ledro la ripresa delle messe domenicali, seguendo le indicazioni del protocollo d’intesa tra il Governo e la Cei. I fedeli ledrensi, rigorosamente muniti di mascherina, sono stati accolti all’ingresso in chiesa da alcuni volontari che, dopo aver verificato l’assenza di sintomi riconducibili al Covid-19, hanno impartito loro le istruzioni del caso: igienizzare le mani e prendere posto unicamente negli spazi indicati sui banchi, rispettando le regole di distanziamento previste.

Tra le principali novità l’assenza della raccolta delle offerte - i presenti hanno potuto provvedere autonomamente a lasciare il loro obolo all’uscita - e nessun scambio del segno di pace; anche l’avvicinamento per ricevere l’eucaristia è stato fatto con grande attenzione a mantenere le distanze tra i presenti. Una nuova igienizzazione della mani è stata l’ultimo adempimento richiesto ai presenti prima di poter fare ritorno alle loro case. S.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini