Con le nuove indicazioni contro il Covid-19 

I fedeli ledrensi si sono ritrovati in chiesa

Ledro. Lo scorso fine settimana ha segnato anche per la Valle di Ledro la ripresa delle messe domenicali, seguendo le indicazioni del protocollo d’intesa tra il Governo e la Cei. I fedeli ledrensi,...



Ledro. Lo scorso fine settimana ha segnato anche per la Valle di Ledro la ripresa delle messe domenicali, seguendo le indicazioni del protocollo d’intesa tra il Governo e la Cei. I fedeli ledrensi, rigorosamente muniti di mascherina, sono stati accolti all’ingresso in chiesa da alcuni volontari che, dopo aver verificato l’assenza di sintomi riconducibili al Covid-19, hanno impartito loro le istruzioni del caso: igienizzare le mani e prendere posto unicamente negli spazi indicati sui banchi, rispettando le regole di distanziamento previste.

Tra le principali novità l’assenza della raccolta delle offerte - i presenti hanno potuto provvedere autonomamente a lasciare il loro obolo all’uscita - e nessun scambio del segno di pace; anche l’avvicinamento per ricevere l’eucaristia è stato fatto con grande attenzione a mantenere le distanze tra i presenti. Una nuova igienizzazione della mani è stata l’ultimo adempimento richiesto ai presenti prima di poter fare ritorno alle loro case. S.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale