allarme

Ancora una frana sulla Gardesana orientale: strada chiusa

Dopo lo smottamento del 10 settembre, dei sassi sono caduti nella notte sulla carreggiata tra Torbole e Malcesine. In corso i sopralluoghi (foto da gardapost.it)



GARDA. Ancora una frana sulla Gardesana orientale tra Veneto e Trentino. Nella notte dei sassi sono caduti sulla carreggiata e la strada è stata chiusa per consentire le verifiche da parte dei geologi. 

La frana si è staccata alle prime ore dell’alba di oggi (venerdì 17 settembre) tra Torbole e Malcesine.

Preoccupa il fatto che l’ episodio segue di pochi giorni la frana caduta la sera del 10 settembre quando solo per un caso fortuito i massi non hanno colpito nessuna autovettura.

La strada era stata riaperta il giorno dopo, 11 settembre, a seguito del sopralluogo dei geologi. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale