pergine 

Tre studenti delle Garbari alle finali di “Geometriko” 

PERGINE. Nell’aula della 3ª A delle medie Tullio Garbari, la dirigente Antonella Zanon e l’insegnante di matematica e fisica Chiara Cateni hanno presentato gli studenti che rappresenteranno la scuola...



PERGINE. Nell’aula della 3ª A delle medie Tullio Garbari, la dirigente Antonella Zanon e l’insegnante di matematica e fisica Chiara Cateni hanno presentato gli studenti che rappresenteranno la scuola alle finali nazioni del gioco didattico “Geometriko”, in programma nel fine settimana in Puglia, a Otranto e a Casamassella. La professoressa Cateni, coordinatrice regionale di geometriko, ha presentato i tre finalisti vincitori del gioco alle fasi regionali, quindi qualificati alla fase finale nazionale. Sono Jacopo Spiridigliozzi della 3ª A, Gabriele Tomelin (3ª A), Pietro Andreatta (3ª C), in attesa della partenza del pomeriggio per la Puglia con volo aereo, accompagnati dalla professoressa.

I tre giovani campioni hanno ricordato il successo nella fase di istituto e in quella provinciale, e sono apparsi fortemente motivati a far bene anche alla finale nazionale nella quale dovranno confrontarsi con 200 studenti di tutta Italia. La dirigente Zanon ha accennato al gioco didattico presentato nello scorso novembre dal suo stesso ideatore, il prof. Leonardo Tortorelli, già divulgatore scientifico, autore di diversi libri, docente presso il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie (Lecce). In quell’occasione il professore aveva spiegato che geometriko è un modello ludo-didattico che si gioca con le carte. «Sono proprio le carte che rappresentano l'aspetto più accattivante del gioco. Ci si siede a un tavolo con degli avversari, guardandoli negli occhi, e si interagisce con loro, risolvendo problemi e cercando di elaborare domande. La cosa più importante è che si parla il linguaggio comune della geometria. I ragazzi si divertono, si mettono in relazione, si esercitano nel rispetto delle regole e degli avversari, allenano le abilità logiche, la memoria, imparando anche la geometria». (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale