asif chimelli 

Serata informativa sulle materne martedì al #Kairos

PERGINE. Da venerdì prossimo 1° febbraio e fino al venerdì sucecssivo 8 febbraio sono aperte le iscrizioni al servizio di scuola dell’infanzia per gli ingressi del prossimo mese di settembre. Per le...



PERGINE. Da venerdì prossimo 1° febbraio e fino al venerdì sucecssivo 8 febbraio sono aperte le iscrizioni al servizio di scuola dell’infanzia per gli ingressi del prossimo mese di settembre. Per le scuole dell'infanzia gestite da Asif Chimelli, la GB1 viale Petri, la GB2 di via Amstetten, la sede staccata di Roncogno e per la scuola materna "Don Ochner" di Serso è prevista una serata informativa, martedì prosismo 29 gennaio alle 18 al centro giovani #Kairos, via Amstetten.

Asif Chimelli informa che le domande di iscrizione dovranno essere presentate in via telematica attraverso l’accesso al portale www.servizionline.provincia.tn.it – area iscrizioni scuola infanzia, mediante il Sistema pubblico di identità Digitale (Spid), utilizzando le credenziali fornite dal proprio gestore. In alternativa è ancora possibile utilizzare la Tessera sanitaria, o la Carta Provinciale dei Servizi del genitore che effettuerà l’iscrizione, che va poi abilitata presso gli sportelli presenti a Pergine: lo sportello della Provincia, del Comune di Pergine sportello Urp, dell’Apss sportello Anagrafe snitaria. Nella modulistica della scuola dell’infanzia “Iscrizioni alla scuola dell’infanzia 2019 – 2020, sono pubblicate le lettere recapitate alle famiglie che sono potenzialmente interessate, che sono residenti nelle aree di utenza delle scuole gestite da Asif Chimelli e dalla scuola materna "Don Ochner" di Serso. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini