Salute e tecnologia: altri riconoscimenti per l’istituto

PERGINE. Ancora un riconoscimento al “Marie Curie” per l’azione condotta a favore della salute. Recentemente ha ottenuto certificazioni riguardanti la salute “Scuola che promuove salute”, i disturbi...



PERGINE. Ancora un riconoscimento al “Marie Curie” per l’azione condotta a favore della salute. Recentemente ha ottenuto certificazioni riguardanti la salute “Scuola che promuove salute”, i disturbi specifici di apprendimento “Dislessia Amica” e le nuove tecnologie “Digital Family”. Verranno inoltre attivati progetti innovativi che coinvolgeranno docenti, studenti e famiglie: “Educazione civica digitale” per contrastare il cyberbullismo: mira ad aumentare la consapevolezza dei “nativi digitali” nell’uso delle nuove tecnologie; “Digital Family Responsability”, genitori e figli in rete: con simulazioni di furto di identità, cyberbullismo, adescamento on-line; inoltre “Strumenti digitali per educare allo sviluppo sostenibile”: percorsi educativi innovativi volti a rafforzare l’uso consapevole degli strumenti digitali. Infine, “Corso Dislessia Amica Livello Avanzato e App-rendiamoci App per apprendere”: in aiuto agli alunni con dislessia e a studenti in difficoltà. (r.g.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)