Salute e tecnologia: altri riconoscimenti per l’istituto

PERGINE. Ancora un riconoscimento al “Marie Curie” per l’azione condotta a favore della salute. Recentemente ha ottenuto certificazioni riguardanti la salute “Scuola che promuove salute”, i disturbi...



PERGINE. Ancora un riconoscimento al “Marie Curie” per l’azione condotta a favore della salute. Recentemente ha ottenuto certificazioni riguardanti la salute “Scuola che promuove salute”, i disturbi specifici di apprendimento “Dislessia Amica” e le nuove tecnologie “Digital Family”. Verranno inoltre attivati progetti innovativi che coinvolgeranno docenti, studenti e famiglie: “Educazione civica digitale” per contrastare il cyberbullismo: mira ad aumentare la consapevolezza dei “nativi digitali” nell’uso delle nuove tecnologie; “Digital Family Responsability”, genitori e figli in rete: con simulazioni di furto di identità, cyberbullismo, adescamento on-line; inoltre “Strumenti digitali per educare allo sviluppo sostenibile”: percorsi educativi innovativi volti a rafforzare l’uso consapevole degli strumenti digitali. Infine, “Corso Dislessia Amica Livello Avanzato e App-rendiamoci App per apprendere”: in aiuto agli alunni con dislessia e a studenti in difficoltà. (r.g.)















Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA