manifestazioni d’interesse entro le ore 12 del 4 giugno 

Il Comune avvia la gara per la gestione del bocciodromo

PERGINE. In vista dell’affido della gestione del bocciodromo, il Comune di Pergine ha emesso l’avviso per le cosiddette “manifestazioni di interesse”. Sono interessate tutte le associazioni in...



PERGINE. In vista dell’affido della gestione del bocciodromo, il Comune di Pergine ha emesso l’avviso per le cosiddette “manifestazioni di interesse”. Sono interessate tutte le associazioni in possesso dei requisiti necessari per la fornitura del servizio. La struttura realizzata trent’anni fa ai bordi del Parco della Pace (ex cimitero militare) è stata finora gestita sostanzialmente dalla Società Bocciofila Pergine e negli anni ha subito qualche modifica e miglioramento. Nel complesso sono compresi due campi da gioco estivi (recentemente coperti da una tettoia) regolamentari per lo svolgimento di gare, una zona attigua adibita a bar-giardino e dall’edificio che contiene due campi da gioco regolamentari con un’altezza utile sopra ciascun campo di 6 metri, e una parte adiacente con i servizi, il bar sala ristorazione (55 mq), più deposito e sala associazione.

Chi otterrà la gestione dovrà provvedere alla programmazione e coordinamento dell’attività sportiva, alla custodia e sorveglianza dell’impianto, delle attrezzature e dei servizi e al pagamento delle utenze. Dovrà inoltre provvedere alla gestione del bar. Secondo il contratto, tra le altre cose, il gestore è tenuto alla manutenzione ordinaria e al pagamento del canone annuo di 3.000 euro. La concessione ha durata di 5 anni (dal 21 agosto 2018 al 31 agosto 2023) con opzione di prosecuzione fino al 31 dicembre 2025. È ammesso il subappalto per il servizio gestione calore, il servizio di manutenzione campi da gioco e la conduzione del bar. Le manifestazioni d’interesse su specifico moduli dovranno pervenire al Comune entro il 4 giugno prossimo (ore 12) e saranno tenute in considerazioni successivamente al momento dell’invito a partecipare alla gara. (r.g)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini