Già 70 iscritti all’iniziativa dell’oratorio 

Il campeggio estivo è sui monti di Volano

PERGINE . Domani alle 9 iniziano all’Oratorio don Bosco i Grest 2018 ai quali suddivisi in tre turni settimanali che si concludono il 6 luglio partecipano ben 755 bambini e ragazzi delle scuole...



PERGINE . Domani alle 9 iniziano all’Oratorio don Bosco i Grest 2018 ai quali suddivisi in tre turni settimanali che si concludono il 6 luglio partecipano ben 755 bambini e ragazzi delle scuole elementari e delle medie. Nel frattempo continuano le iscrizioni al campo estivo in programma dal 15 al 22 luglio a casa S. Maria Goretti sulla montagna di Volano per ragazzi del secondo ciclo delle elementari e delle medie. Sede dei Grest l’Oratorio per le attività dei più giovani, mentre per quelli delle medie la sede sarà nella vicina Provvidenza. I due gruppi si ritroveranno al mattino per l’accoglienza all’oratorio, poi anche per momento del pranzo e a sera per il ritorno a casa. Del “Campo estivo 2018” se n’è parlato con i genitori anche nell’incontro di giovedì scorso per i Grest, accennando all’altra iniziativa estiva per ragazzi che ha avuto riscontri assai positivi lo scorso anno. Quest’anno ci sarà un turno unico dal 15 al 22 luglio e ci sono già circa 70 iscritti, con l possibilità di ulteriori iscrizioni entro giugno presso la segreteria all’oratorio Don Bosco. Sede di questo campo estivo sarà la Casa S. Maria Goretti sul monte Finonchio nel comune di Volano. Quota di iscrizione, fino a esaurimento posti, 150 euro più tessera Noi Oratori (5 euro) da pagare all’iscrizione. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale