l’iniziativa delle medie garbari 

I rischi nascosti nella rete, un corso per genitori e figli

PERGINE. “Abitare la rete con i propri figli” è il tema di due incontri - laboratori riservati ai genitori degli alunni della scuola Garbari in programma domani e giovedì 11 ottobre all’auditorium...



PERGINE. “Abitare la rete con i propri figli” è il tema di due incontri - laboratori riservati ai genitori degli alunni della scuola Garbari in programma domani e giovedì 11 ottobre all’auditorium delle scuole, dalle 20.15 alle 22.15. Hanno l'obiettivo di trasformare le difficoltà che vengono incontrate, in opportunità educative, acquisendo allo stesso tempo maggiori conoscenze rispetto ai possibili rischi di internet. I genitori potranno così dare il loro contributo a documenti per la e-policy della scuola. Gli incontri saranno condotti dal dottor Mauro Cristoforetti, che da anni è impegnato nell'ambito dell’educazione ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

Una seconda proposta viene dagli studenti della scuola Garbari, che invitano altri bambini e ragazzi nella fascia d'età dai 6 ai 12 anni a partecipare con loro alla settimana europea della programmazione “Workshop di Coding”, fissata per venerdì 12 ottobre all’auditorium della scuola, dalle 14.30 alle 16.30. Un secondo incontro è venerdì 19 ottobre al Centro #Kairos, sempre dalle 14.30 alle16.30. Entrambi gli eventi sono aperti al pubblico, bambini, ragazzi e i loro genitori. Verranno presentate le indicazioni nazionali per i bambini del primo ciclo, e il Digital Education Action Plan della commissione europea, individuando come obiettivo al 2020, l’introduzione del coding (programmazione) in ogni scuola europea, individuando proprio in Europe Code Week l’azione chiave per raggiungerlo. Europe Code Week è una campagna di sensibilizzazione e alfabetizzazione informatica lanciata nel 2013 per favorire la diffusione del pensiero computazionale attraverso il coding. Quest'anno gli studenti della Scuola secondaria di primo grado Tullio Garbari vi parteciperanno, con la collaborazione del Centro #Kairos per eventi aperti a compagni della scuola primaria, amici e conoscenti. È anche previsto un "Caffé digitale" per docenti, gestito dai ragazzi delle scuole medie. (f.v.)













Terra & Gusto

Primo piano

L'iniziativa

In bici dal Brennero a Roma lungo l'antico tracciato della via Romea Germanica

In corso il test tour della VRGBike Italiana, per un'esperienza sulla ciclovia più lunga d’Italia passando anche da Bolzano, Trento e la Valsugana verso il Veneto. Lungo le 15 tappe che porteranno i ciclisti nelle capitale, iniziative di accoglienza promosse dai Comuni soci dell’associazione italiana dedicata a questo cammino

Libri

Trentino d’autore prosegue con Cecchettin, De Giovanni e Mercalli

Da oggi, martedì 5 agosto, al parco termale di Comano, nuova serie di appuntamenti letterari: fra gli altri protagonisti Anselmo Prestini, originario di Tione, che presenterà il suo secondo romanzo Neve sottile. Giovedì, incontro con D’Autore e Solidale, lettura a due voci (in arabo e in italiano) de Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza, con intermezzi musicali di Ester Sara Wegher