Canezza festeggia il parroco e i sette coscritti del 1938

PERGINE . L’associazione Canezza.it – Associazioni e Famiglie in rete, assieme alle realtà associate del paese e del Consiglio pastorale parrocchiale propone di festeggiare come comunità, domani alle...



PERGINE . L’associazione Canezza.it – Associazioni e Famiglie in rete, assieme alle realtà associate del paese e del Consiglio pastorale parrocchiale propone di festeggiare come comunità, domani alle 18, il compleanno del parroco don Dario Sittoni, «Sarà – si spiega – l’occasione per una comune festa che coinvolge in particolare anche i coscritti del paese, nati nel 1938, che nel corso di quest’anno hanno raggiunto il traguardo degli ottant’anni».Invito esteso, visto che tra i festeggiati c’è anche il parroco, all’intera popolazione. I coscritti del 1938 sono 7: Silvana Dellea Stefani, Franca Fontanari, Marisa Lorenzi Cobelli, Lino Bertoldi, Giuseppe Morelli, Luigi Bruno Oss e Giuseppe Planchel. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini