Bullismo, incontri al Curie

PERGINE . Iniziano oggi al “Marie Curie” gli incontri del progetto “Stop Bullismo: insieme si può”. L’iniziativa si focalizza sul fenomeno del bullismo e cyberbullismo per prevenirlo e rendere...



PERGINE . Iniziano oggi al “Marie Curie” gli incontri del progetto “Stop Bullismo: insieme si può”. L’iniziativa si focalizza sul fenomeno del bullismo e cyberbullismo per prevenirlo e rendere ragazzi, docenti e famiglie consapevoli delle diverse soluzioni che possono mettere in campo per migliorare il loro benessere e le relazioni che vivono nella quotidianità, affrontando i momenti di disagio e di fragilità in modo più funzionale, trovando nel tessuto sociale punti di riferimento concreti e positivi. Il dottor Oliviero Facchinetti (psicoterapeuta di Trento) parlerà nell’aula magna con gli insegnanti alle 16.30 (Bullismo e cyber-bullismo – Metodi e strategie per fronteggiarlo in ambito scolastico) e alle 20 con i genitori (Conoscere e affrontare il bullismo nelle sue varie manifestazioni - Il ruolo dei genitori nell’epoca dei “social”). (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti