Bari in ritiro tra Montagnaga e Vigalzano 

Il club di serie B arriva domani: alloggerà nel Pinetano e si allenerà scendendo allo stadio Costa



PERGINE . Domani arriva a Montagnaga dì Piné, all’albergo Belvedere, e da sabato allo stadio comunale di Pergine per iniziare a preparazione precampionato, la squadra di serie B del Fc Bari 1908. Ne hanno dato notizia con una breve presentazione il direttore del Centro sportivo di Pergine Mattia Gasperini e il presidente Mauro Andreatta del Gs Valsugana, illustrando la positiva conclusione della trattativa con l’Apt, per avere anche quest’anno una squadra in preparazione allo stadio e gli impianti sportivi situati in località Costa, dove tutto e già pronto per favorire la preparazione della squadra pugliese.

Dopo il Cagliari di Zola, in ritiro a Pergine alla fine degli anni ’90, altre squadre hanno scelto il centro sportivo cittadino per la preparazione precampionato. Nel 2016 era arrivato il “Carpi Fc 1909”, e lo scorso anno l’Ac Perugia. Alla squadra pugliese e ai suoi tifosi al seguito, che resteranno in Trentino fino al 28 luglio danno il benvenuto i dirigenti del complesso sportivo perginese. Due gli allenamenti giornalieri in programma, in vista delle tre partite amichevoli già fissate. La prima vedrà l squadra del Gs Ischia militante in prima categoria affrontare mercoledì 18 luglio alle 18 gli ospiti del Fc Bari. Un secondo incontro,in programma sabato 21 luglio vedrà alle 17.30 il confronto ad alto livello tra il Parma Calcio, neo promosso in serie A, e il Bari. Mercoledì 25 luglio alle 17.30, altro incontro del Bari con la squadra veronese Sd Virtus Vecomp. Ultimo incontro venerdì 27 luglio alle 18.30 tra il Bari e il Calcio Padova. Informazioni e prevendita biglietti in promozione allo 0461538230. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini