Banda sociale soci pronti per l’assemblea

PERGINE . Il presidente Franco Oss Noser ha convocato per venerdì prossimo 2 marzo alle 20.30 l’annuale assemblea ordinaria nella sala museale della Banda Sociale. «L’assemblea dei soci – sottolinea...



PERGINE . Il presidente Franco Oss Noser ha convocato per venerdì prossimo 2 marzo alle 20.30 l’annuale assemblea ordinaria nella sala museale della Banda Sociale.

«L’assemblea dei soci – sottolinea il presidente nel comunicato diffuso in questi giorni - è il momento principale di incontro per l’associazione, un appuntamento sempre importante perché oltre a ricordare quanto è stato fatto dalla più datata delle associazioni di Pergine nel corso dell’anno da poco concluso, consente di guardare avanti e di programmare assieme i nuovi numerosi impegni».

L’ordine del giorno prevede in avvio la relazione del presidente, seguita da quella sull’attività giovanile, per arrivare all’esposizione dei dati economico /finanziari relativi all’esercizio 2017, concludendo con la relazione del revisore dei conti. Si ricorda che tutti i soci attivi ed i soci contribuenti, possono partecipare all’assemblea con diritto di voto. Solo i soci con età inferiore ai 16 anni, come previsto dallo statuto, non hanno facoltà di voto. Ogni socio può farsi rappresentare da altro socio con delega scritta e sottoscritta. Ogni socio può portare una sola delega. (f.v.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini