Dimaro Folgarida 

Sono da rifare i ponti  “de la Vecia” e “del Pastin” 

Dimaro folgarida. L’amministrazione comunale ha programmato da tempo la sistemazione del “Pont del Pastin” e del “Pont de la Vecia”. Per questo era stato affidato allo studio di ingegneria di Italo...



Dimaro folgarida. L’amministrazione comunale ha programmato da tempo la sistemazione del “Pont del Pastin” e del “Pont de la Vecia”. Per questo era stato affidato allo studio di ingegneria di Italo Zambotti, con sede a Cogolo, il progetto preliminare e definitivo. A seguito delle calamità dello scorso ottobre, però, l’esondazione del rio ha provocato l’erosione totale delle sponde, quindi ora il progetto dovrà prevedere il rifacimento integrale dei manufatti. Opera che costerà di più rispetto ai c irca 13 mila euro di spesa previsti in un primo momento.

L’ingegner Zambotti si occuperà dunque della redazione del progetto esecutivo del rifacimento del “Pont de la Vecia” dietro corrispettivo complessivo 4.013 euro. F.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini