Passerella a Commezzadura ripristinata con 422 mila euro

COMMEZZADURA. Durante l’alluvione di fine ottobre, il ponte sul rio Rotian in località Costa Rotian, a Commezzadura, è stato investito da un’ingente colata di fango e detriti che ha provocato l’ostru...



COMMEZZADURA. Durante l’alluvione di fine ottobre, il ponte sul rio Rotian in località Costa Rotian, a Commezzadura, è stato investito da un’ingente colata di fango e detriti che ha provocato l’ostruzione con conseguente sormonto della passerella, il danneggiamento delle opere in calcestruzzo armato, lo scalzamento degli alari e l’asportazione del selciatone in pietrame e delle soglie a protezione dell’opera.

Per questo si è rivelato necessario un intervento in somma urgenza per la messa in sicurezza e il ripristino della funzionalità del ponte stradale. A dicembre erano stati incaricati gli ingegneri Roberto Bezzi e Antonio Daprà della redazione degli elaborati progettuali necessari per l’esecuzione dei lavori, nonché per la direzione e contabilità degli stessi.

La giunta comunale ha ora approvato in linea tecnica gli elaborati progettuali che comportano una spesa pari a 280 mila euro, di cui 273.077,18 euro per soli lavori e 6.922,82 euro per oneri della sicurezza, oltre a 142.000,93 euro per somme a disposizione. Il totale complessivo dell’intervento, dunque, ammonta a 422.000 euro. (f.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini