contà - valuteranno i progetti di gestione  

Malga Flavona e Pozzoi, nominati i tre commissari

CONTÀ. Saranno Claudio Baldessari, Michele Zanella e Vittorio Cattani i membri della commissione che assegnerà i punteggi per la concessione delle malghe Flavona e Pozzoi per le stagioni d’alpeggio...



CONTÀ. Saranno Claudio Baldessari, Michele Zanella e Vittorio Cattani i membri della commissione che assegnerà i punteggi per la concessione delle malghe Flavona e Pozzoi per le stagioni d’alpeggio 2019-2024, con scelta del contraente tramite il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.

Alla fine di gennaio il Comune di Contà aveva indetto un’asta pubblica per l’affidamento delle malghe Flavona e Pozzoi e dei pascoli circostanti e, una volta scaduto il termine per la presentazione delle offerte (fissato a mezzogiorno dell’8 febbraio scorso), la giunta comunale ha nominato i membri della commissione tecnica che si occuperà della valutazione dei progetti e dell’assegnazione dei relativi punteggi.

Si tratta di Claudio Baldessari, vicesegretario del Comune di Contà, che avrà le funzioni di presidente, Michele Zanella, dipendente comunale, e Vittorio Cattani, custode forestale, con funzioni di membri esperti. Le operazioni di gara saranno svolte con l’assistenza di Ida Poda, anche lei dipendente del Comune, che avrà il ruolo di segretario verbalizzante. (f.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini