Denno - In caso di ostruzione delle vie aeree 

Lezione teorica e pratica per salvare i bambini

Bassa val di non. “7x7 ComunInsieme” con la Comunità della Val di Non e con RossoCuore, organizza un evento informativo e formativo dedicato ai genitori con figli in età prescolare intitolato...



Bassa val di non. “7x7 ComunInsieme” con la Comunità della Val di Non e con RossoCuore, organizza un evento informativo e formativo dedicato ai genitori con figli in età prescolare intitolato “AmaBimbi”, un approfondimento sulla disostruzione delle vie aeree su bambino e lattante. A curarlo saranno istruttori di primo soccorso del team RossoCuore, certificati Dan Training. L’incontro si terrà sabato 9 novembre dalle 9.30 alle 11.30 all’auditorium del polo scolastico di Denno in via Colle Verde. Questo appuntamento ha lo scopo di informare i genitori su come limitare la possibilità di soffocamento in età pediatrica e su come intervenire in caso di ostruzione lieve e grave delle vie aeree. Si tratta quindi di un’iniziativa che intende trasmettere delle conoscenze che possono risultare fondamentali nel caso in cui dovesse verificarsi un episodio in cui il bimbo fosse a rischio soffocamento.

L’incontro si svolgerà in due parti. Nella prima si parlerà di come riconoscere tempestivamente l’emergenza qualora si dovesse presentare e si vedrà come evitarne le cause, a partire dalla corretta preparazione dei cibi fino alla bonifica degli ambienti da oggetti e giocattoli pericolosi. Si approfondiranno poi le corrette tecniche di disostruzione che si rifanno alle più recenti linee guida Erc (European Resuscitation Council) e del perché molte altre sono inutili se non addirittura pericolose. La seconda parte è dedicata invece alle sessioni pratiche di prova, durante le quali i partecipanti potranno provare quanto appreso nella prima esercitandosi su manichini pediatrici e su uno speciale simulatore. La partecipazione è gratuita con obbligo di iscrizione (30 è il numero massimo di partecipanti) chiamando o scrivendo un messaggio tramite WhatsApp con nome e cognome al numero 347 4374205 (Federica). F.B.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale