tuenno - domani sera a tovel 

Le “Note nella notte” del Coro Lago Rosso 

TUENNO. Domani alle 20.30 ci sarà “Note nella Notte”, spettacolare appuntamento musicale in notturna in riva al lago di Tovel proposto dal Coro Lago Rosso. Un pubblico di più di 600 persone era...



TUENNO. Domani alle 20.30 ci sarà “Note nella Notte”, spettacolare appuntamento musicale in notturna in riva al lago di Tovel proposto dal Coro Lago Rosso. Un pubblico di più di 600 persone era presente alla scorsa edizione e ha occupato tutto lo spazio disponibile sulla riva. La partecipazione è libera e gratuita. Il lago di Tovel può essere raggiunto in auto dal paese di Tuenno fino all'ultimo parcheggio da dove in 5 minuti si possono raggiungere le sponde dell’ex lago rosso, scenario incomparabile per l’evento che si annuncia tra i più spettacolari dell'estate in valle di Non. Si consiglia un abbigliamento adeguato alle temperature serali di montagna (il lago è a quota 1.178 m), una o più coperte dove potersi sedere comodamente e una torcia elettrica per il rientro al parcheggio.

In questa edizione di “Note nella Notte” come ricorda il presidente del coro Giulio de Concini, si incrociano due anniversari: il centenario della fine della prima guerra mondiale e i 15 anni della manifestazione canora in riva al lago di Tovel. Per questo motivo il coro ha deciso di organizzare questa “special edition” con contenuti particolarmente emozionanti e celebrativi. La serata è stata pertanto strutturata e organizzata attorno ad una particolare narrazione: un dialogo immaginario desunto da testimonianze storiche reali (diaristica della Grande Guerra) tra un uomo d’oggi e la sua cara nonna vissuta ai tempi della guerra, scritta dal corista Thomas Leonardi, consulente di comunicazione di Trentino Tv, e affidata al giornalista Alessio Kaisermann che aprirà l’evento con un preambolo storico/giornalistico sulla singolare e drammatica situazione del Trentino nel contesto della Grande Guerra.

Il Coro Lago Rosso, diretto dal maestro Gabriele Aliprandi, ha da poco compito i 70 anni di attività. Oggi ha un organico di coristi di varie età, con un'importante presenza di giovani che ha permesso al gruppo di rinnovarsi ed evolversi. In caso di maltempo il concerto sarà spostato nei primissimi giorni a seguire. La data sarà comunicata sulla pagina Facebook del Coro Lago Rosso: www.facebook.com/corolagorosso. (g.e.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini