Cles 

Il cartone animato degli alunni sul bullismo 

Cles. Domani alle 10.35, all’auditorium dell’Istituto comprensivo B. Clesio, verrà presentato il cartone animato “Stop al bullismo”, realizzato con i racconti e i disegni degli alunni delle quinte...



Cles. Domani alle 10.35, all’auditorium dell’Istituto comprensivo B. Clesio, verrà presentato il cartone animato “Stop al bullismo”, realizzato con i racconti e i disegni degli alunni delle quinte elementari e prima media e con la rielaborazione e coordinamento dei docenti curatori: Lucina Cuccio e Luigi Santibacci.

L’iniziativa «rientra tra le varie attività di sensibilizzazione e prevenzione contro gli atti di bullismo e cyberbullismo - scrivono i professori Cuccio e Santibacci - che le scuole sono chiamate ad attivare dopo l’entrata in vigore della legge n. 71 del 29 maggio 2017. Lo spirito della legge riguarda proprio l’individuazione di strumenti preventivi di carattere educativo; per il legislatore sono proprio le scuole chiamate al ruolo di protagoniste del processo di prevenzione e contrasto del fenomeno. Il nostro lavoro, la produzione di un cartone animato, vuole essere un messaggio diretto agli studenti con un linguaggio molto vicino a loro...»

I docenti sottolineano infine un aspetto fondamentale: il ruolo della famiglia. «Se è vero che la scuola deve adoperarsi con ogni mezzo nell’azione di prevenzione e contrasto, da sola non può avere successo se non è supportata dalle famiglie. E la famiglia infatti la prima cellula educativa; sono i genitori i primi responsabili dell’educazione dei figli e quindi nei casi di bullismo-cyberbullismo si può configurare una carenza educativa e un’inadempienza dei doveri genitoriali».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale