I ballerini Cristian e Manuela tre volte oro ai campionati

Segno. Manuela Betta e Cristian Magnani dell’Asd Anaunia Team Dance hanno fatto il pieno di medaglie d’oro ai Campionati italiani Fids (Federazione Italiana Danza Sportiva), disputatisi a Rimini. La...



Segno. Manuela Betta e Cristian Magnani dell’Asd Anaunia Team Dance hanno fatto il pieno di medaglie d’oro ai Campionati italiani Fids (Federazione Italiana Danza Sportiva), disputatisi a Rimini. La coppia di ballerini di Segno ha trionfato in tre discipline diverse: Liscio Unificato (Mazurka, Viennese e Polka), Ballo da Sala, che prevede Valzer lento, Tango e Foxtrot, e Combinata Nazionale, in cui si svolgono i sei balli tutti insieme, uno dietro l’altro, con pochi secondi di interruzione.

Manuela e Cristian hanno portato in alto il nome di Predaia e della Val di Non nella Categoria 45/54 Classe B2, conquistando il primo posto e lasciandosi dietro tutte le altre coppie provenienti da ogni parte d’Italia. Nelle Danze Standard Classe B3 – disciplina che la coppia pratica solamente da febbraio e che comprende Valzer inglese, Tango, Viennese e Quick Step – si sono qualificati alle semifinali, concludendo poi al 15° posto su 105 coppie totali. Le medaglie d’oro conquistate, inoltre, unite agli ottimi risultati in Coppa Italia, sono valse ai nonesi anche il salto di classe per merito. «Quando eravamo in pista ci sembrava davvero di volare – confessano Manuela e Cristian –. Avevamo una carica enorme e una gran voglia di ottenere il podio». La coppia, che oltre a esserlo in pista lo è anche nella vita, è allenata da Davide Pellizzari e fa due lezioni e due o tre allenamenti in settimana di due ore e mezza per tutto l’anno. Un grande sacrificio. La loro passione per il ballo, invece, è nata quasi per scherzo 7 anni fa. «Io ce l’ho fin da bambina, quando ballavo con mio papà – racconta Manuela, originaria di Vervò –. Ho provato più di una volta a convincere mio marito Cristian, ma all’inizio non voleva saperne. Poi a un certo punto mi fa: ‘Dai che proviamo a iscriverci a un corso’. Lì è scattato qualcosa e adesso è più appassionato di me».

Con la coppia si è congratulato il sindaco Paolo Forno:«I successi di Manuela e Cristiansono una grande soddisfazione personale ma anche motivo d’orgoglio per la nostra comunità». F.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini