Due ore al “Pilati” per sapere tutto di corsi e docenti

Cles. Domani, dalle 18 alle 20, c’è l’”open day” dell’Istituto Pilati rivolto agli studenti delle scuole medie e ai loro genitori per presentare l'offerta formativa della scuola. Nell’occasione sarà...



Cles. Domani, dalle 18 alle 20, c’è l’”open day” dell’Istituto Pilati rivolto agli studenti delle scuole medie e ai loro genitori per presentare l'offerta formativa della scuola. Nell’occasione sarà possibile confrontarsi con docenti e studenti dell'Istituto per ricevere informazioni sui percorsi formativi, sulla programmazione didattica, sui servizi e sulle iniziative di sostegno allo studio e di valorizzazione dello studente e sui numerosi progetti che contraddistinguono i singoli indirizzi presenti al Pilati.

L'incontro si aprirà alle 18 nell’auditorium della scuola con la presentazione dell'offerta formativa dell'Istituto da parte del dirigente scolastico Alfredo Romantini. Subito dopo studenti e genitori possono accedere ai laboratori dei vari indirizzi scolastici che sono: meccanica, meccatronica ed energia; chimica, fisica e scienze; costruzioni, ambiente e territorio; elettronica ed elettrotecnica; informatica e telecomunicazioni.

Nell'aula magna del piano terra docenti e studenti dell'istituto presentano gli indirizzi: amministrazione, finanza e marketing, focalizzandosi sulle discipline caratterizzanti, sulle specificità dei due percorsi, sui progetti realizzabili mediante il laboratorio di Simulimpresa e sull'apprendimento delle lingue straniere attraverso l'insegnamento curricolare, le certificazioni linguistiche, i gemellaggi, le settimane linguistiche e le esperienze di work and study da svolgere all’estero.

Al piano terra della scuola gli studenti dell’indirizzo Turismo hanno allestito una mostra sui cambiamenti climatici. Durante l’open day è possibile accedere ai laboratori, assistere allo svolgimento di esperimenti, chiedere informazioni sui singoli percorsi di studio e sui progetti realizzati a docenti e studenti dell'Istituto. G.E.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto