fondo - revò: al comprensivo 

Da domani per gli scolari parte l’autobus in bicicletta

FONDO-REVÒ. Da domani ci sarà un “autobus che va in bicicletta” sulle ciclabili e sulle strade della Val di Non. Sta per prendere il via la pregevole iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Fondo-Revò...


di Fabrizio Brida


FONDO-REVÒ. Da domani ci sarà un “autobus che va in bicicletta” sulle ciclabili e sulle strade della Val di Non. Sta per prendere il via la pregevole iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Fondo-Revò che ha dato vita al bici-bus, un nuovo progetto di mobilità alternativa per coprire il tragitto casa-scuola degli studenti che frequentano le Scuole Secondarie di Fondo e di Revò e sono residenti nei Comuni di Romeno, Cavareno, Sarnonico, Romallo e Revò.

«La bicicletta è sempre più uno stile di vita. È un peccato lasciarla solo al tempo libero»: questo il motto che accompagnerà gli studenti durante le loro pedalate in compagnia. Il bici-bus, come un vero autobus di linea, parte da una “stazione” e, seguendo il percorso stabilito e rispettando l’orario prefissato, raccoglie una carovana di studenti alle “fermate” predisposte lungo il tracciato. Gli alunni si faranno trovare alla fermata a loro più comoda, indossando una pettorina ad alta visibilità. Anche gli stop e i segnali saranno messi in evidenza grazie ai disegni realizzati dagli alunni di Fondo e disposti lungo il percorso.

Gli studenti dell’I.C. di Fondo sfrutteranno la pista ciclabile già esistente, mentre quelli dell’I.C. di Revò seguiranno un percorso opportunamente ideato dai ragazzi dell’Istituto Pilati di Cles che si avvale delle strade di paese, più sicure e meno trafficate.

L’iniziativa nasce in seguito al bando della Provincia e gli obiettivi che intende perseguire sono molti e tutti importanti, soprattutto in un’ottica di educazione e crescita sana dei ragazzi. Il progetto intende infatti promuovere dei cambiamenti nelle abitudini quotidiane degli studenti, soprattutto riguardo gli spostamenti casa-scuola, stimolare il senso di responsabilità verso l’ambiente, rendere maggiormente consapevoli le nuove generazioni sull’importanza di adottare comportamenti virtuosi dal punto di vista dell’attività fisica e della decongestione del traffico, ma anche promuovere la socializzazione fra i ragazzi e, contemporaneamente, l’autonomia.

Il bici-bus sarà attivo da domani fino al termine dell’anno scolastico, per poi riprendere nella primavera del 2019. Sarà formato da una carovana di studenti che si spostano sulle due ruote, accompagnati da almeno due adulti tra genitori ed educatori della cooperativa Kaleidoscopio. Fondamentale per la realizzazione di questa proposta è anche la collaborazione della Polizia municipale, che svolgerà attività di sorveglianza e vigilanza.













Terra & Gusto

Evento

A ottobre "DoloViniMiti", il festival dedicato ai vigneti verticali

Fra due mesi gli appuntamenti una quattro giorni di appuntamenti con masterclass, spettacoli, approfondimenti, trekking tematici e degustazioni outdoor in valle di Cembra e nella vicina val di Fiemme. Il tutto in un contesto paesaggistico con pendenze superiori al 30%, vigneti sopra i 500 metri di altitudine e viticoltura su terrazzamenti e gradoni

Primo piano

Meteo

Weekend super soleggiato in Trentino: è tornata l'estate

Giornate splendide, ideali per le escursioni in montagna, mentre a fondovalle si soffrirà il caldo, con punte dai 35 ai 37 gradi domenica, nelle città e nei paesi di fondovalle. Da lunedì aumenta la probabilità di isolati temporali di calore, ma il tempo resterà prevalentemente bello - IL PUNTO

outdoor

Sempre più turisti in kayak nei canyon del rio Novella: nuove regole

Con le loro spettacolari gole scolpite nella roccia sono una delle mete più gettonate in val di Non, ma ora si rischia la confusione: Apt e Comune hanno varato un regolamento dell’accesso dal lago di Santa Giustina, per garantire a tutti «un’esperienza più sicura, ordinata e sostenibile, valorizzando l’unicità del paesaggio naturale». Previste sanzioni e i sup resteranno fuori per ragioni di sicurezza