Cestino di prodotti tipici per il pic-nic al castello
Nanno. Come ogni domenica fino al 1° settembre, domani Castel Nanno ospita il “Pic-nic castellano” nel parco circondato dalle mura, organizzato dalla Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non...
Nanno. Come ogni domenica fino al 1° settembre, domani Castel Nanno ospita il “Pic-nic castellano” nel parco circondato dalle mura, organizzato dalla Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole con l’Apt. Questa volta il menù, preparato dal Ristorante Alla Pineta di Tavon, comprenderà due panini (un segalino con schiena di maiale della Macelleria Massimo Goloso di Coredo, cetriolo e Trentingrana a scaglie; un panino bianco con Casolét, insalatina mista trentina e zucchine prodotte a Tavon, pesto di basilico), una birra artigianale o del succo di mela L.M. Melchiori, una bottiglia di acqua, un cubetto di linzer torte per dessert e un fresco frutto di stagione. Anche le coperte, realizzate dalla cooperativa sociale Casa Zambiasi di Denno utilizzando materiali di recupero, sono fornite dall’organizzazione. Al termine del pranzo è possibile visitare il castello con una guida. Novità di quest’anno è l’intrattenimento musicale durante il pic-nic. I più piccoli potranno divertirsi con dei giochi da fare sul prato. Il cost del pic-nic è di 18 euro per gli adulti, 13 euro per i bambini fino a 12 anni compreso ticket di ingresso. Prenotazione obbligatoria entro le 12 del sabato contattando l’Apt Val di Non (info@visitvaldinon.it, 0463 830133). F.B.