campodenno fiorito 

Balconi, angoli e orti da concorso 

La gara tra residenti con il pollice verde, iscrizioni entro il 27 maggio 



CAMPODENNO. Campodenno tornerà a essere uno dei Comuni più fioriti d’Italia. Con una novità. Quest’anno, con i balconi, saranno abbelliti e ornati di fiori gli orti, non più i giardini.

La Pro Loco Castel Belasi, le Donne Rurali di Termon e il Comune di Campodenno propongono infatti per quest’anno i concorsi “Balconi e orti fioriti” e “Angolo fiorito junior”.

La partecipazione è aperta a tutti i residenti nel comune che vorranno abbellire e valorizzare con i fiori una finestra, un balcone, un angolo che dovrà essere visibile e accessibile a tutti. Per la sezione “Orti” saranno valutati anche la varietà e l’originalità dei prodotti coltivati. Per quanto riguarda l’angolo fiorito junior, il concorso è aperto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni e potranno partecipare singolarmente o in gruppo.

Gli interessati dovranno consegnare la scheda d’iscrizione entro domenica 27 maggio alle persone di riferimento o nelle apposite cassette oppure mandando un sms o un messaggio whatsapp a Marzia (340 7307066) con i dati della scheda d’iscrizione. Ai partecipanti sarà quindi consegnato il contrassegno con il numero di partecipazione da esporre.

Il regolamento integrale può essere visionato sul sito del Comune e anche quest’anno il concorso permetterà a Campodenno di aderire al concorso nazionale “Comuni Fioriti”, che l’anno scorso ha fatto meritare al Comune la targa con due fiori.

“Balconi e orti fioriti 2018” ha lo scopo di rendere più bello, gradevole e ospitale il proprio paese ornandolo con fiori, piante e allestimenti floreali, testimoniando così l’amore e il rispetto per il paese e offrendo un gesto gentile di accoglienza ai visitatori.

I partecipanti potranno utilizzare qualsiasi tipo di pianta ornamentale, possibilmente con un chiaro riferimento al contesto di appartenenza territoriale. È ammesso l’impiego di piante secche, legno e altri elementi della natura, ma solo come complemento e supporto all’allestimento che si intende realizzare e solo se sfruttati in parte minima rispetto al materiale verde utilizzato. A tutti i punti fioriti saranno scattate delle foto che serviranno per la partecipazione al concorso nazionale “Comuni Fioriti”.

Il periodo di riferimento per la valutazione degli allestimenti andrà dal 1° giugno al 10 luglio. Il concorrente dovrà quindi impegnarsi a rendere disponibile la visita dei balconi, terrazzi e orti per la valutazione da parte della giuria, composta da tre membri esperti del settore florovivaistico, che passerà a visitare i singoli punti fioriti senza preavviso e attribuirà un punteggio valutando tre criteri: cura, estetica e fantasia.

Verrà poi stilata una classifica finale e durante la premiazione, che si terrà venerdì 13 luglio alle 20.30 in sala Pozza a Campodenno, sarà proclamato il vincitore di “Balconi e orti fioriti 2018” e “Angolo fiorito junior 2018”. (f.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini