Vermiglio 

Apre il Crm, oggi prenotazioni

Vermiglio. Anche il Centro Raccolta Materiali di Vermiglio – l’unico dei Comuni solandri che ancora mancava all’appello – osserverà delle aperture straordinarie nei prossimi giorni. Sabato e lunedì...



Vermiglio. Anche il Centro Raccolta Materiali di Vermiglio – l’unico dei Comuni solandri che ancora mancava all’appello – osserverà delle aperture straordinarie nei prossimi giorni. Sabato e lunedì il Crm sarà infatti aperto solo su appuntamento con orario continuato dalle 08.30 alle 17.30 per le normali utenze domestiche. Non si potranno quindi conferire materiali provenienti da pulizie straordinarie di cantine, soffitte, garage. Gli appuntamenti verranno cadenzati con una frequenza di 8 minuti circa e sarà consentita la presenza di una sola persona per utenza. Le persone in attesa dovranno rimanere in auto. Non verrà fatta strisciare la tessera e il Comune raccomanda di indossare mascherina e guanti se disponibili. Le richieste che non si potranno evadere in queste giornate, avranno priorità nei giorni di apertura successivi, che saranno comunicati appena possibile.

Per gli appuntamenti bisogna contattare, solo nella giornata di oggi dalle 8.30 alle 12 e dalle 13 alle 17, il numero 348.3547975. Per riuscire ad agevolare le operazioni e a rispettare i tempi programmati, il Comune raccomanda di conferire il materiale già differenziato. “Confido nella comprensione e nello spirito di collaborazione dei cittadini per svolgere il servizio in modo responsabile e funzionale” è il commento del sindaco di Vermiglio Anna Panizza. Le persone affette da Covid-19 o in quarantena obbligatoria non devono conferire il materiale al Centro Raccolta, in quanto secondo disposizioni specifiche non devono differenziare i rifiuti, ma conferirli nel rifiuto secco (indifferenziato). Per le istruzioni è possibile prendere visione del vademecum pubblicato sul sito comunale. F.B.















Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini