meteo

Meteotrentino, primavera 2021 molto più fredda della media

La stagione è stata anche avara di precipitazione



TRENTO. In Trentino la primavera 2021 è stata molto più fredda rispetto alla media e meno piovosa.

E' quanto emerge dall'analisi stagionale di Meteotrentino. Il mese di marzo in particolare, secondo le rilevazioni effettuate dalla stazione di Trento Laste, è stato particolarmente avaro di precipitazioni che sono state, invece, più frequenti a maggio.

Per quanto riguarda le temperature medie, la stazione Laste-Trento evidenzia come la primavera 2021 risulti più fredda della media, e, sebbene la primavera più fredda sia stata nel 1970, negli ultimi 20 anni solo nel 2004 e nel 2013 si sono registrate temperature medie inferiori a quella di quest'anno.

Ha fatto particolarmente freddo attorno al 20 marzo ed in aprile quando si sono verificate diffuse gelate.

Fra la fine di marzo ed i primi di aprile, invece, si è registrata una significativa, seppur breve, anomalia positiva, con temperature sopra la media.

I dati pluviometrici di alcune stazioni meteorologiche, a confronto con l'anno precedente e con le medie e gli estremi delle rispettive serie storiche, registrano precipitazioni più scarse della media, tranne a Castello Tesino dove il valore 2021 coincide perfettamente con la media storica. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini