meteo

Meteotrentino, primavera 2021 molto più fredda della media

La stagione è stata anche avara di precipitazione



TRENTO. In Trentino la primavera 2021 è stata molto più fredda rispetto alla media e meno piovosa.

E' quanto emerge dall'analisi stagionale di Meteotrentino. Il mese di marzo in particolare, secondo le rilevazioni effettuate dalla stazione di Trento Laste, è stato particolarmente avaro di precipitazioni che sono state, invece, più frequenti a maggio.

Per quanto riguarda le temperature medie, la stazione Laste-Trento evidenzia come la primavera 2021 risulti più fredda della media, e, sebbene la primavera più fredda sia stata nel 1970, negli ultimi 20 anni solo nel 2004 e nel 2013 si sono registrate temperature medie inferiori a quella di quest'anno.

Ha fatto particolarmente freddo attorno al 20 marzo ed in aprile quando si sono verificate diffuse gelate.

Fra la fine di marzo ed i primi di aprile, invece, si è registrata una significativa, seppur breve, anomalia positiva, con temperature sopra la media.

I dati pluviometrici di alcune stazioni meteorologiche, a confronto con l'anno precedente e con le medie e gli estremi delle rispettive serie storiche, registrano precipitazioni più scarse della media, tranne a Castello Tesino dove il valore 2021 coincide perfettamente con la media storica. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale