L’iniziativa a San Michele 

Rifiuti ingombranti iscrizioni per la raccolta

San michele all’adige. Il tema dell’ecologia, è un argomento che di fatto dovrebbe suscitare un po’ l’interesse di tutti, soprattutto nell’arco di questi ultimi anni. A fronte di questa tematica...



San michele all’adige. Il tema dell’ecologia, è un argomento che di fatto dovrebbe suscitare un po’ l’interesse di tutti, soprattutto nell’arco di questi ultimi anni. A fronte di questa tematica ormai sempre più attuale, da diversi anni anche il circolo Acli di Grumo-San Michele all’Adige, nel suo piccolo contribuisce fissando il tradizionale appuntamento con “La settimana ecologica”.

A detta della presidente del circolo Mara Vicentini, lo scopo di questo singolare evento è cercare di coinvolgere e sensibilizzare la popolazione, ed in particolare le nuove generazioni, al rispetto dell’ambiente. Oltre a creare delle reti di comunità. Si inizia dunque domani, dalle 14, con la raccolta dei rifiuti ingombranti nelle case dell’abitato. Per gli interessati a questo servizio, la prenotazione dev’essere presentata entro oggi a: Famiglia Cooperativa, Cassa Rurale, discount Prix, circolo Sant’Anna, Tabacchino di San Michele. Oppure scrivendo alla mail: acli_grumo@libero.it. Protagonisti gli alunni dell’ultimo anno della scuola primaria, i ragazzi dell’oratorio ed alcuni volontari. Poi alle 16.30, ritrovo all’oratorio e merenda in compagnia.

Il secondo appuntamento sarà mercoledì 15 maggio, per fare due passi con incontriamoci. Partendo dalla chiesa di San Michele Arcangelo alle 14.30, si andrà verso maso Barco, lungo il sentiero Canevaccia, con ristoro a Masetto. Inoltre, verranno promosse alcune attività riservate alle scuole di San Michele e Grumo: la mostra interattiva “più o meno rifiuti”, con ospiti gli educatori ambientali dell’Appa. Invece, nel giardino della scuola dell’infanzia comunale, verranno piantati fiori e terriccio. D.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini