Il weekend a Cembra 

Palio raglio in centro paese: un successo

Cembra. È riuscito nel migliore dei modi l’esperimento per il “Palio raglio” di quest’anno, con la decisione di spostare la festa lungo il viale 4 Novembre, in pieno centro al paese. La decisione...



Cembra. È riuscito nel migliore dei modi l’esperimento per il “Palio raglio” di quest’anno, con la decisione di spostare la festa lungo il viale 4 Novembre, in pieno centro al paese. La decisione voluta dagli organizzatori della Pro loco ha permesso alla festa, giunta alla trentaseiesima edizione, di avere un nuovo aspetto, con una centralità maggiore data alle varie associazioni locali. Un migliaio di visitatori hanno raggiunto Cembra in questi tre giorni, con il momento clou domenica, prima con la sfilata delle sei contrade, che hanno divertito il pubblico con carri allegorici e coreografie a tema, e poi con la divertentissima gara degli asini. Al fotofinish, ha vinto il fantino Tiziano Zanotelli di San Rocco (al quale era abbinato il numero della lotteria 6966). Poi, nell’ordine: Dylan Gottardi Campagna Rasa (7091), Claudio Telch per Piaggi (1560), Erik Gottardi per Carraia (5364), Marco Mosaner per San Pero (7019) e Loris Giovannella per Fadana (2019). D.E.

©RIPRODUZIONE RISERVATA















Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini