La giunta di Albiano approva la perizia da 92 mila euro 

Nuova strada tra Possender e Mongallina

ALBIANO. La giunta comunale ha approvato la perizia tecnica di spesa del tecnico comunale geometra Maurizio Pioner riguardante la realizzazione dei “Lavori di manutenzione straordinaria della strada...


Fernando Valcanover


ALBIANO. La giunta comunale ha approvato la perizia tecnica di spesa del tecnico comunale geometra Maurizio Pioner riguardante la realizzazione dei “Lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale tra le località Possender e Mongallina”, che prevede una spesa di 91.822 euro, oneri della sicurezza inclusi, oltre all’Iva. Il quadro economico generale di progetto riporta un costo complessivo di 119.551 euro, di cui 91.822 per lavori ed 27.72856 per somme a disposizione dell'Amministrazione comunale. La determina è stata approvata all’unanimità, e si procederà ora a consultare tre ditte, individuando le modalità di esecuzione dei lavori, da eseguire in economia con il sistema del cottimo fiduciario.

La strada comunale in questione collega la località Possender alla località Mongallina necessita di un intervento urgente di manutenzione straordinaria consistente nel rifacimento della pavimentazione stradale, che attualmente si compone di materiale misto stabilizzato. Considerato inoltre che il manto stradale presenta attualmente uno stato di grave deterioramento causato dagli agenti meteorologici, tale da compromettere la sicurezza della viabilità carrabile, pedonale e ciclistica.

L'Amministrazione comunale intende migliorare la sicurezza del transito e la durabilità del manto stradale, procedendo con tempestività all’asfaltatura.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini