Migliaia di libri usati in vendita a un prezzo tra 0,50 a 2 euro 

Durante la festa “Finestate a Mezombart”. I volumi scartati dalla biblioteca intercomunale saranno esposti in un ex negozio in via Mazzini. Ce ne sarà per tutte le età e per tutti i gusti


Anna Tava


Mezzolombardo. Quest’anno il Mercatino dei libri usati all’interno dell’evento “Finestate a Mezombart” è proposto dalla biblioteca, che ha dismesso migliaia di volumi. Sabato 24 e domenica 25 dalle 18 alle 22 nello spazio in via Mazzini 28 (ex negozio Kinty Shoes) si troveranno dunque molti libri in vendita per pochi euro. Dopo un grande lavoro di analisi e smistamento, durato più mesi, la biblioteca rinnova così il proprio panorama librario, anche in previsione del trasloco nella nuova sede, previsto per l’anno prossimo.

Revisioni periodiche

«I libri scartati sono quelli che si sono accumulati per i ritiri degli anni scorsi, infatti i materiali vengono sottoposti a revisioni periodiche in modo da mantenere vivo e aggiornato il patrimonio; le procedure utilizzate seguono le direttive date dall’Ufficio per il Sistema bibliotecario trentino» spiega Veronica Barbetti, referente della biblioteca intercomunale. I testi che saranno messi in vendita sono di tutti i generi, destinati soprattutto per i lettori adulti; per ragazzi c’è qualcosa di narrativa e saggistica, per bambini invece c’è poco perché generalmente i libri per l’infanzia arrivano a fine vita quasi distrutti. Il prezzo è stato fissato tra gli 0,50 e i 2 euro per volume, a seconda delle sue condizioni e del contenuto. Il materiale invenduto andrà al macero.

Molti libri trentini

La selezione non è terminata perciò il quantitativo esatto dei volumi proposti non è ancora definitivo, ma sicuramente il mercatino offrirà letture per tutti i gusti; in particolare ci saranno molti libri trentini per gli appassionati della storia e delle bellezze del territorio. Passando volentieri la mano all’iniziativa della biblioteca, l’associazione Arte Futuro, avendo a disposizione ancora diversi scatoloni di libri usati ma in buone che sono avanzati dalla Bancarella Scambialibro dell’anno scorso, propone la consegna gratuita a qualche altra associazione che volesse organizzare un banchetto durante gli eventi nei propri paesi. Per accordi sul ritiro scrivere a artefuturo@libero.it o telefonare al 345 9760896.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini