Lavis, racconti di donne maltrattate

LAVIS. “All’inizio va sempre tutto bene. Niente turba il loro amore ma poi accade qualcosa: quello non è più l’uomo conosciuto. Sembra la fine. Ma dopo si apre una porta e al di là di essa si ritrova...



LAVIS. “All’inizio va sempre tutto bene. Niente turba il loro amore ma poi accade qualcosa: quello non è più l’uomo conosciuto. Sembra la fine. Ma dopo si apre una porta e al di là di essa si ritrova il proprio sé smarrito”. Un estratto questo dal testo “All'inizio andava tutto bene”, realizzato dall'assessorato pari opportunità della Provincia, che nella serata di oggi sarà al centro di un evento organizzato per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne in programma il prossimo 25 novembre. Alle 20.30 di oggi, nella biblioteca comunale di Lavis, in piazzetta degli Alpini, si terrà una lettura-spettacolo con Marzia Todero. Al centro dell'incontro i racconti delle donne maltrattate, per sensibilizzare su un tema purtroppo sempre attuale. (niba)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini