Forte odore di gas a Lavis, allarme 

Intervento dei vigili del fuoco sulla Nazionale per un bidone che spandeva “Tbm”



LAVIS . Ha un nome complicatissimo: Tert-butilmercaptano, in sigla Tbm. È la sostanza che da qualche anno viene aggiunta al gas per dargli un odore pungente, per questioni di sicurezza e far scattare l’allarme se lo si sente in una stanza o nell’aria. E così è successo anche a Lavis, martedì intorno alle nove e mezza di sera, quando i vigili del fuoco sono stati chiamati sulla Nazionale, nei pressi dell’hotel Sartoris, allertati proprio per quel forte odore di gas che si sentiva in strada. I vigili del fuoco sono arrivati in forze con due squadre, perché la situazione era preoccupante, visto che l’odore si sentiva per un lungo tratto di Nazionale. Praticamente dal cimitero e fino alla rotatoria Sevignani. Grazie ai rilevatori, i vigili del fuoco hanno individuato che la perdita proveniva da un furgone, parcheggiato accanto all’hotel. Lì la sorpresa: l’odore non era per una fuga di gas, come si poteva immaginare.

Il furgone trasportava – e stava perdendo nell’aria – il Tbm, proprio quella sostanza utilizzata normalmente per dare l’odore al gas. I vigili del fuoco riuscivano così a mettere in sicurezza la zona, concludendo l’intervento, senza conseguenze, intorno a mezzanotte. (d.e.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini