madruzzo - la precisazione del presidente della pro loco  

«Dal Comune per CalaVintage 7 mila euro e non 25 mila»

MADRUZZO.. Enrico Faes, presidente della Pro Loco di Calavino, interviene per correggere i contenuti dell’articolo apparso ieri con il titolo "Calavintage, 7.000 euro in più del previsto". Titolo che...



MADRUZZO.. Enrico Faes, presidente della Pro Loco di Calavino, interviene per correggere i contenuti dell’articolo apparso ieri con il titolo "Calavintage, 7.000 euro in più del previsto". Titolo che in parte ha distorto il senso dell’articolo, con il quale si voleva mettere in evidenza non il costo della manifestazione “CalaVintage” a carico del Comune, ma la discrepanza tra l’ammontare dei contributi ad essa destinati in due distinte delibere della giunta comunale: la numero 161 del 7 agosto 2017, relativa allo schema di convenzione tra Comune e Provincia per l’iniziativa “Estate e autunno 2017 a Madruzzo, e in particolare il contributo per “Madruzzo...tra passato e presente” della Pro Loco Calavino, e la 172 del 23 agosto 2017 sulla “realizzazione della manifestazione CalaVintage”. Incongruenza segnalata dalla minoranza in consiglio. Scrive Faes: «Nello specifico il testo dell'articolo cita "...la concessione di un finanziamento di 25.000 euro alla Pro loco di Calavino per le due giornate di Calavintage...". Bastava prendere visione del verbale numero 172 della giunta del 23 agosto, che recita come la Giunta delibera di intervenire a "sostenere finanziariamente l'evento Calavintage con la somma di euro 7.000 nell'ambito dei fondi dell'iniziativa estate e autunno a Madruzzo 2017 per verificare come la Pro loco di Calavino abbia ricevuto dal Comune euro 7.000 e non 25.000. La ricerca non sarebbe stata nemmeno difficoltosa visto che anche sul sito della Pro loco, per trasparenza, è stato reso pubblico tale atto. Altro errore è che la manifestazione è durata 4 giorni, e non 2. La Pro loco ha presentato la sua domanda di contributo, unica, il cui piano finanziario è presente nella delibera di giunta, ed il rendiconto dell'evento lo ha consegnato in comune due settimane or sono, in attesa che la documentazione di rendicontazione venga correttamente visionata dai responsabili del Comune. Ricapitolo: la Pro loco di Calavino ha presentato in primavera regolare domanda di contributo straordinario per il progetto CalaVintage 2017, con il prospetto preventivo allegato in delibera. Il Comune ha siglato un accordo di programma complessivo, chiamato "Estate e autunno a Madruzzo 2017" con la Provincia di Trento, ed ha ottenuto complessivamente un contributo di 25.000 euro per una serie di iniziative culturali, tra cui Calavintage. In data 23 agosto la Giunta ha deliberato la somma da attribuire alla Pro loco di Calavino per l'iniziativa, ossia 7.000 euro, dai 25.000 totali. A fine ottobre la Pro loco di Calavino ha presentato domanda di rendicontazione conclusiva, oggetto ora di valutazione».















Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini