Alunni e insegnanti oggi ripuliscono Lavis

LAVIS. Circa 120 fra alunni e insegnanti saranno impegnati oggi a Lavis per “Puliamo il mondo”, iniziativa nazionale voluta da Legambiente. Il Comune e la scuola di solito aderiscono con una...



LAVIS. Circa 120 fra alunni e insegnanti saranno impegnati oggi a Lavis per “Puliamo il mondo”, iniziativa nazionale voluta da Legambiente. Il Comune e la scuola di solito aderiscono con una giornata di pulizia lungo il torrente Avisio: quest’anno invece – spiega l’assessore all’ambiente Franco Castellan – si punterà «su un concetto più ampio di pulizia degli spazi pubblici, che apra alla riflessione sui comportamenti che, non rispettando le regole della convivenza, “sporcano” i luoghi e le relazioni della vita in comune». All’atto pratico, significa che questa mattina i ragazzini della scuola si divideranno il territorio. Una classe andrà a Pressano, un’altra nella zona Itea di viale Mazzini, un’altra nell’area Felti e in via Paganella e un’altra ancora nel centro storico (piazzetta degli alpini, via Roma e vicoli Bristol). Fra le 9 e le 11 i ragazzi potranno osservare i luoghi, compilando una scheda sui comportamenti rilevati. Poi raccoglieranno i rifiuti e identificheranno i probabili autori dell’abbandono, facendo delle foto per documentare le situazioni riscontrate. Alle 11.30 si ritroveranno al polo scolastico don Grazioli per condividere le osservazioni e l’esperienza fatta dalle classi nelle varie zone. «Questa è solo la prima tappa – dice Castellan – di un percorso di approfondimento sui temi della cura e del rispetto dell’ambiente, a cui anche i ragazzi possono contribuire in maniera positiva». Quest’anno la scuola ha deciso di adottare un progetto di istituto chiamato “Io cittadino: libero e responsabile”, con varie attività di educazione civica che coinvolgeranno sia le elementari sia le medie. Quella di oggi si concentra sul rispetto dell’ambiente. La speranza è che poi i ragazzi siano i portavoce, in grado di insegnare la buona educazione agli adulti. (d.e.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale